Homepage e-Book
Rivista scientifica del Parco. Versione elettronica.

Laura Cavazzini* - Appunti per la fortuna europea del marmo apuano in età gotica

Riassunto – Il saggio si propone di individuare la genesi e gli sviluppi dell’uso del marmo apuano nella scultura di età gotica al di fuori dei confini della Toscana. È Nicola Pisano a introdurre un utilizzo sistematico del candido marmo estratto dalle cave di Carrara e Pietrasanta nella realizzazione di rilievi e sculture, e fin da subito il recupero di questo materiale lucente, caro agli antichi, ma la ...

Acta Apuana XIII-XV (2018)

€ 1,00

Andrea Tenerini* - Gli scultori della Famiglia Pardini di Pietrasanta: problemi aperti ...

Riassunto – La critica ha da tempo messo in evidenza come l’approfondimento delle vicende artistiche degli scultori della famiglia Pardini di Pietrasanta – in particolare dei fratelli Antonio e Bonuccio – sia importante, non solo per fare luce sull’inizio della lavorazione artistica del marmo in Versilia, ma anche per chiarire le circostanze che, tra il XIV e il XV secolo, hanno visto il trapasso dai modi della bottega di Nino Pisano a quelli di Francesco di Valdambrino...

Acta Apuana XIII-XV (2018)

€ 1,00

Maria Falcone* - Andrea da Ciona, Filippo Solari, Giovanni da Campione e Iacopo da Barchino a Genova

Riassunto – Il 4 maggio 1448, i Priori della confraternita di San Giovanni Battista commissionarono a Domenico di Pietro Gagini da Bissone l’omonima cappella nel coro della chiesa di San Lorenzo di Genova, monumentale lavoro dalla lunga gestazione apparso per molto tempo come una cattedrale nel deserto. Gli studi più recenti hanno ricostruito un più ampio e variegato contesto scultoreo genovese, di cui è parte importante la bottega guidata da Filippo Solari...

Acta Apuana XIII-XV (2018)

€ 1,00

Antonio Bartelletti*, Alessia Amorfini* Emma Cantisani**, Fabio Fratini** - Sulle tarsie e specc...

Riassunto – La Cattedrale di S. Martino di Lucca conserva un pavimento tardomedievale caratterizzato da tarsie marmoree policrome. L’opera è attribuita a Matteo Civitali su base documentale e stilistica. Anche le formelle del pavimento del coro, con motivi vegetali e trompe l’oeil prospettici vengono assegnate a Civitali e alla sua bottega. Tuttavia, una parte del pavimento del presbiterio è stata recentemente attribuita a Francesco Riccomanni e Matteo...

Acta Apuana XIII-XV (2018)

€ 1,00

Alessandra Talignani* - Alberto Maffioli, architetto e scultore di carrara tra le cave e la pianura

Riassunto – L’intervento propone la ricostruzione dell’attività di Alberto Maffioli, maestro del marmo di origini carraresi e operoso nel tardo Quattrocento. Dopo un probabile avviamento professionale nelle cave apuane, la sua documentata carriera di architetto e scultore itinerante tocca tre centri della pianura padana, Parma, Pavia e Cremona, dal 1486 ai primissimi giorni del 1495. Un’ultima carta d’archivio lo intercetta a Genova il 10 maggio 1499, prima...

Acta Apuana XIII-XV (2018)

€ 1,00

Michela Zurla* - Un fiorentino nelle "terre del marmo"...

Riassunto – Sebbene noto soprattutto in quanto uomo di fiducia di Michelangelo nelle operazioni di approvvigionamento dei marmi per il cantiere della basilica fiorentina di San Lorenzo, Donato Benti fu una figura di primo piano nell’area compresa tra la Liguria e la Toscana nord-occidentale. Nato a Firenze nel 1470, le prime attestazioni ce lo descrivono a Genova, dove, insieme al socio Benedetto da Rovezzano, si stabilì dal 1499 fino al 1504 circa, portando a compimento...

Acta Apuana XIII-XV (2018)

€ 1,00

Marco Campigli* - L'appartamento Spagnolo: Giovanni de' Rossi nella bottega di...

Riassunto – Alla fine del 1520 la morte a Carrara di Bartolomé Ordóñez rappresentò senza dubbio un evento non trascurabile per quanti allora lavoravano il marmo nella zona prossima alle cave. Lo scultore spagnolo lasciava infatti incompiuti una serie di prestigiosi monumenti funebri destinati al suo paese d’origine per la realizzazione dei quali aveva dovuto circondarsi in breve tempo di numerosi collaboratori. La sopravvivenza non solo del testamento...

Acta Apuana XIII-XV (2018)

€ 1,00

Fernando Loffredo - Nomen omen: la Fuente de Génova di Malaga, i suoi possibili viaggi e la bottega

Riassunto – La principale fontana pubblica di Malaga reca il nome di un’altra città: è infatti conosciuta come Fuente de Génova. Questo saggio stabilisce, in primo luogo, il contesto di gestazione della fontana nella Genova del secondo quarto del Cinquecento, a partire dalla buone intuizioni di Margarita Estella Marcos, e in particolare all’interno della bottega di Gian Giacomo della Porta, con la possibile collaborazione di Guglielmo della Porta. In secondo luogo...

Acta Apuana XIII-XV (2018)

€ 1,00

Caterina Rapetti* - “…tucta la sua diligentia mecterà in fare decti luoghi utili et a decti luoghi e

Riassunto – Tra le conseguenze del passaggio di Pietrasanta sotto il dominio fiorentino avvenuto nel 1513 è da annoverare, pochi anni dopo, l’arrivo nel borgo apuano di Michelangelo Buonarroti. Ci si propone qui di seguire, attraverso la lettura delle fonti, le vicende relative a quell’evento, alla sua permanenza e alla sua attività su questi monti. Emergono nelle lettere dello scultore le resistenze messe in atto dallo stesso, all’epoca...

Acta Apuana XIII-XV (2018)

€ 1,00

Acta Apuana XVI-XVII (e-book)

INDICE Ritorno alle origini… Gianni Bedini – Lettera a Maria Ansaldi Memorie Franco Rapetti – Il clima del versante marittimo delle Alpi Apuane (Toscana, Italia) Matia Menichini, Linda Franceschi, Roberto Giannecchini, Marco Doveri – L’acqua sulle Alpi Apuane: risorsa pregiata e fattore di rischio Simone Da Prato, Alessia Amorfini, Antonio Bartelletti, Alessandro Ellero, Giuseppe Turrini, Giuseppe Ottria – Il paleoambiente subboreale e l’impatto antropico nella conca di Campocatino: studio multidisciplinare di un geosito glaciale delle Alpi Apuane Antonio Bartelletti – Il declino floristico nelle aree umide delle Alpi Apuane: una crisi globale o locale? Emanuele Guazzi, Fabio Viviani, Emanuele Cheli, Andrea Ribolini – Esperienze di conservazione in situ nell’area umida di Fociomboli (Parco Regionale delle Alpi Apuane) Viviano Mazzoncini, Lucia Amadei, Emanuele Guazzi – Una chiave analitica degli Sfagni (Sphagnum sp. pl.) presenti nel Parco Regionale delle Alpi Apuane Lucia Amadei, Emanuele Guazzi, Simonetta Maccioni, Roberta Vangelisti – Maria Ansaldi (1959-2013) e il Museo Botanico Pisano Maurizio Soldano, Mario Marini, Adriano Soldano – Parnassius ed Erebia delle Alpi Apuane nella collezione Bertoloni: dati più antichi per la Toscana Natale Emilio Baldaccini – Scelte di habitat del Gracchio alpino e corallino e conseguenti interazioni con il paesaggio apuano Paola Fazzi, Marco Lucchesi – Il ritorno del Lupo sulle Apuane Comunicazioni Fabio Garbari – Il ruolo degli Orti Botanici nella conservazione ex situ della biodiversità vegetale Gianni Bedini – Il contributo di Maria Ansaldi alle collezioni della banca semi del Dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa Marco A.L. Zuffi – Scoperte meravigliose in barattoli dimenticati: l’importanza delle collezioni storiche di studio per la sistematica e la tassonomia Principali norme di stampa

Acta Apuana XVI-XVII (2021)

€ 5,00

Hai già acquistato un eBook? Puoi scaricarlo nell'Area Download



guardare porno ver porno gratis mobil porno